Per amare derive di Nigretti - Giuseppe Nigretti Labyrinths - Arte Poesia Pittura Fotografia

logo sito web giuseppe nigretti
logo sito web giuseppe nigretti
logo sito web giuseppe nigretti
logo sito web giuseppe nigretti
Vai ai contenuti

Menu principale:

LINK FOOTER
NEL SILENZIO DEL MUTO TEMPO 2023 - in progress
ATTRAVERSANDO LE PORTE DI CARTA 2022 - in progress
L'ESSERE E LA SUA MANO 2020/2021 - Ed. PeQuod
PER AMARE DERIVE 2020/2013 - Ed. Albatros Il Filo
DIARIO DI-ARIA 2013/1994 - inedito
NEL MONDANO STARE

svelto procede il rovescio contare
– del perenne andare al chiuso traguardo –
dove di pena o gaudio non c’è sguardo
per l’essere nato da sorte umana
quanto l’errore di pecca mortale:
là c’è solo un nulla del tutto vuoto
uguale a quello nel mondano stare

con la mano già tarda per fermare
l’arrivo del naufragio universale.


Per amare derive di Giuseppe Nigretti
Il mare omerico è l’orizzonte poetico di Giuseppe Nigretti, che ne coglie gli opposti: vita e morte, illusione e delusione, attesa e compimento, in un continuo perdersi e ritrovarsi: perché il mare è il tuo specchio, (Baudelaire). L’incrocio di analogie e contrasti è anche nel titolo, dove la parola amare ha in sé la doppia lettura di aggettivo e di verbo, mentre la preposizione per è l’andare, il topos del viaggio, dell’esilio, del naufragio.
Ne esce una semantica delle derive come piacere e dolore, che investe l’essenza umana, verso il freddo dell’assenza; dove il vissuto fra parvenze e miraggi, fra scorie e memorie, va a significare simbolicamente ogni condizione umana, che non cessa di interrogare il destino, nelle derive sconfinate della poetica voce.
NEL MONDANO STARE

svelto procede il rovescio contare
– del perenne andare al chiuso traguardo –
dove di pena o gaudio non c’è sguardo
per l’essere nato da sorte umana
quanto l’errore di pecca mortale:
là c’è solo un nulla del tutto vuoto
uguale a quello nel mondano stare

con la mano già tarda per fermare
l’arrivo del naufragio universale.


in tutte le librerie e sui bookstrore online

Il poemetto di Giuseppe Nigretti, L’essere e la sua mano, è composto da quattro nodi tematici: 1 - Il messaggio evangelico dell’amore tradito; 2 - La diade uomo-dio: Dio come entità creata dall’uomo; 3 - Figure sullo sfondo biblico. Dio “creatore e distruttore”; 4 - Meditazione sul destino umano, il male e la morte.
La genesi dell’opera ha le radici nell’interiorità del poeta, da sempre attratto dal fascino dello spirituale.
Non si tratta di un approccio storico-critico alle Scritture, o di un ritorno alle cose religiose con gli occhi dell’infanzia, o il desiderio di ripristinare una fede smarrita, bensì dell’acuirsi e accendersi di uno sguardo che non ha mai cessato di interrogarsi.
Qui, i protagonisti sono l’essere e la sua mano, (il poeta e la sua scritura) quali esuli in fuga che testimoniano l’umana erranza, in una geografia metafisica, a reinterpretare il racconto del passato collettivo nel confronto col divino, sulla soglia dell’”oltre”, di quel grumo di attese che il pensiero occidentale ha denominato Dio.









prossimamente in tutte le librerie e sui bookstrore
DIARIO DI-ARIA 1994/2013
è, come il titolo, una scrittura eterea ed equorea, declinata al maschile e al femminile. È uno specchio di abbagli e di sogni; lo sguardo di chi sta sulla soglia; il destino di chi vaga su dedali e terre, o per mare e derive su naufraghe vele. Dove lo sgocciolio delle sillabe ricompone memorie di carne e d’amore e traccia su carta echi di parole e assenze.
  DI SOGNI D'ORFEO 2013
 Le lucciole
 L'onda
 Al decollo
 Di orfeo
 Nella notte
 Nell'ora divina
 Tu che vieni
 La sera saltella
 Di mani
 Fra le palme
 Di ogni sera
 Aspettandoti
 Poesia
  IN ORE URBANE 2012/13
 Senza più ombre
 Prima che riappaia
 Da un gran bel pezzo
 Quadretto di Capodanno
 Fra le mani
 Per-un-pò
 Parì
 Voci di pietra
  DI ARIA BIANCA 2012
 Di ombre vere
 Partita
 Lontano
 Immobili
 Di aria bianca
 Nel porto
 Luglio al Carmine
 Un acquarello
 Spume di sposa
 Nel vuoto vento
 In una scia
 In fumo
 Un paesetto di mare
 Luna estiva piena
 Qui straniero
 Monotona
 Concerto
 All'aria antica
 Come ora scura parola
  D'INVERNO 2011/12
 Novembre
 Nell'essere
 Lungo la riva
 Di schegge
 I vivi morti
 Nell'ultimo ponente
 Febbraio al Carmine
 Fusìna
 Verso la Specola
 Primavera
 Parvenze

  DELL'ANDAR STRANIERO 2011
 Per la strada
 D'antico tempo
 Dalla scogliera
 Su carte stanche
 Giorni di parole
 Fermate i fuochi
 E' domenica
 Nel nulla
 Un capriccio
 In pioggia lieve
 Da lunghi anni
 Andar straniero  Al primo scuro  Da ogni stanza  Di ali  Lontana
  DI MUTA QUIETE 2010/11
 Una quiete
 Pelagica
 A curve
 Il giorno ritorna
 Domenica alta
 Curva di vita
 In buio volo
 Di oblio
 È notte
 D'inverno
 Di aria

  VERSO LA NOTTE 2009/10
 Notturna
 Di notte
 Verso di notte
 Verso la notte
 Saliva di notte
 Di mezza notte
 Mondana
 Di ombre incipriata
 I fuochi inseguivamo
 Fluttua di notte
 Senza più filo
 Notte fiorente
 In gioia di giglio
 È tardi
 Fitta di neve
 S'illumina a finestre la via
 Di luna
 A Montécio
 Cadente stella
 Solo il silenzio
 Sulla strada
  DI ERETICO AMORE 2009
 De Febrero
 Lacere icone
 Di bruma attorno
 Per un giorno ancora
 Piano pianto
 Di arditi giorni
 è
 Lettera22
 Rosa di carne
 Dell'umano dio
 Cancellate
 Inganno amaranto
 17 giugno  Pioggia cade  Tante grazie  Nulla resta uguale  Hanno scritto
 Oggi sotto siamo amore
 A fondo notte
 Lunedì
 La trebbia
 A pelle nera
 Occhi
 Maddalene
 Strabico Fiume
 Piume
 A Sharm El Sheikh
  SU CURVE ONDE 2004/05
 Oggi da un raggio
 Di un gran nulla
 Piombo pesante
 La vita vissuta
 Per curve derive
 Abbagli
 Nell'eco
 Svelta scolori
 A briglie sciolte
 Alle dure sponde
 Tra colli
 Male dici
  D'AMORE E VELI 2001/04
 Oggi
 Scriviamo sguardi
 L'attimo futuro
 Tra-me e te
 Dal fondo
 Nel vento
 Corse di marzo
 Senza approdo
 Fra le rime
 Isola d'amore
 In un incanto
 Auspici
 Sirena
 Bambini silenziosi
 Alla deriva
 Meriggio morgano
  SUL DESERTO CONVESSO 1994/01
 Diario Di-aria
 Deserto
 Nel dedalo
 Pescatore d'inganni
 Di sguardi
 Care donne lontane
 Sul confine senza fine
 Sogno a perdere
 A scordate distanze
 Nel silenzio degli occhi
 Sul ciglio
 Noi siamo
The artworks are protected by Licenze Creative Commons 4.0
logo creative licenze commons
webmaster giuseppe nigretti © all rights reserved 2009 R. 12.5/2019
logo blogger    logo flickr    logo facebook    logo linkedin    logo youtube    logo twitter    instagram poesie
search in labyrinths
search engine by freefind
icona email labyrinths
icona print labyrinths
logo blogger  logo flickr  logo facebook  logo google+  logo linkedin  logo youtube  logo twitter  instagram nigretti poesie
The artworks are protected by Licenze Creative Commons 4.0 logo licenze creative commons
webmaster giuseppe nigretti © all rights reserved 2009 R. 12.5/2019
The artworks are protected by Licenze Creative Commons 4.0 Logo Licenze creative Commons  webmaster giuseppe nigretti © all rights reserved 2009 R. 12.5/2019
logo blogger     logo flickr     logo facebook          logo youtube     logo twitter     instagram poesie
search in labyrinths
search engine by freefind
The artworks are protected
by Licenze Creative Commons 4.0 logo licenze creative commons
webmaster giuseppe nigretti
© all rights reserved 2009 R. 12.5/2019
logo blogger     logo flickr     logo facebook          logo youtube     logo twitter     instagram poesie
logo blogger    logo flickr    logo facebook    logo linkedin    logo youtube    logo twitter    instagram poesie
Torna ai contenuti | Torna al menu